I container marittimi possono contenere gas pericolosi. Questi gas possono essere stati deliberatamente introdotti come fumiganti gassosi nei container prima del trasporto, oppure possono essere composti organici volatili provenienti dalle merci. Durante il trasporto questi gas si accumulano e possono raggiungere livelli elevati nell’aria all’interno del container.
I lavoratori che aprono e scaricano i container possono essere esposti a questi gas, che rappresentano un rischio per la loro salute e per la loro sicurezza. Ecco perché consigliamo di accedere ai container solo se è stata effettuata una verifica che ha dimostrato che l’accesso avverrà in totale sicurezza e che il container è “OK”. Questa verifica deve essere effettuata immediatamente prima di entrare nei container.
Per questo motivo, offriamo i nostri servizi direttamente nel luogo di scarico: al porto di arrivo, in un terminal container o nel magazzino dove sono stoccate le merci.
Se i tuoi dipendenti sono esposti a una concentrazione troppo elevata di una o più sostanze elencate di seguito, la loro salute e la loro sicurezza sono a rischio.
Le sostanze che si possono trovare maggiormente nei container sono:
- Ammonia
- Benzene
- Chloropicrin
- 1,2-dichloroethane
- Formaldehyde
- Phosphine
- Carbon monoxide
- Carbon dioxide
- Methyl bromide
- Methyl chloride
- Sulfuryl fluoride
- Toluene

General Manager
+39 348 2684121
m.mottin@ews-group.com
Ventilazione
Se il risultato della misurazione dei gas dimostra che la concentrazione di determinati gas nel container è troppo alta per aprirlo o scaricarlo in sicurezza, il container viene classificato “NON OK” e deve essere pertanto degassato o ventilato. Questo può essere fatto mediante ventilazione meccanica o naturale.

Scarico con protezione delle vie respiratorie

Misurazione dei gas a bordo delle navi
La fumigazione nelle stive delle navi di carichi sfusi alla rinfusa, come i prodotti agricoli, viene spesso effettuata durante la navigazione. Prima che la nave arrivi al porto di scarico, è necessario stabilire se tutti i gas di fumigazione siano stati rimossi.
A tal fine, è obbligatorio ottenere un certificato “gas free”, che viene emesso solo dopo la cosiddetta misurazione della nave. EWS dispone di personale appositamente formato per questo tipo di lavoro e di tutta l’attrezzatura necessaria per condurre questo genere di misurazioni.

Misurazione dei gas all’interno dei magazzini
In molti casi, le merci che vengono scaricate nei magazzini emettono ancora gas e vapori. Disponiamo di strumenti e tecniche che aiutano a garantire che i lavoratori non siano esposti durante il loro lavoro a gas e vapori al di sopra dei valori limite di soglia. Un nostro specialista redigerà insieme a te un protocollo di misurazione e, al termine delle operazioni, verrà rilasciato un ampio rapporto con una chiara indicazione dei risultati ottenuti.

Servizi logistici aggiuntivi
Spesso i terminal non dispongono di magazzini. A volte, però, sarebbe utile che li avessero. Per esempio, per stoccare temporaneamente le merci scaricate dai container, ventilarle, smistarle, pallettizzarle o rimballarle. Ma non ti preoccupare, possiamo occuparci noi anche di questo!
Abbiamo notato che molti dei nostri clienti necessitano di questi servizi aggiuntivi. Ecco perché, oltre ai nostri magazzini di degasaggio appositamente attrezzati in vari terminal nei Paesi Bassi, disponiamo di un magazzino con banchina di carico e scarico a Oosterhout (NL), dove possiamo scaricare i tuoi container e dove abbiamo spazio sufficiente per eseguire questi servizi logistici aggiuntivi.
- Pallettizzazione merci
- Smistamento merci
- Reimballaggio merci
- Pulizia container
- Rimozione adesivi dai container
- Ispezione fisica dei container