Skip to content

Servizio di indagine

Per mezzo della propria divisione EWS Gas Measurement, EWS Group svolge da molti anni un ruolo di apripista nella misurazione dei gas all’interno dei container. Grazie a una rete internazionale di postazioni di misurazione fisse e mobili, a operatori esperti e a protocolli di misurazione convalidati, siamo in grado di redigere i necessari rapporti senza interrompere la catena logistica.

Tuttavia, riceviamo con regolarità richieste che non possono essere soddisfatte mediante le usuali opzioni di analisi. Tali richieste possono riguardare, per esempio, concentrazioni inspiegabilmente elevate, odori sgradevoli all’interno e intorno a container e magazzini, ma anche danni inspiegabili a carichi e merci. In questi casi, puoi rivolgerti alla nostra divisione EWS Gas Measurement.

EWS dispone dell’esperienza e delle attrezzature necessarie in tali situazioni e sviluppa protocolli di misurazione specializzati che consentono di individuare la pista giusta molto velocemente. Ogni anno, portiamo a termine decine di progetti di questo tipo. Ecco alcuni esempi:

Il cliente doveva ispezionare un lotto di tessuto dall’odore pungente, ma durante lo scarico del container tutti i dipendenti avvertivano problemi di nausea. L’analisi classica non ha offerto una risposta sicura sull’identità delle sostanze chimiche responsabili. È stato, quindi, sviluppato un protocollo specifico per raccogliere e analizzare un campione d’aria. A questo punto, servendosi della tecnica GC/MS, è stata condotta un’analisi che ha consentito di identificare tutti i componenti. L’odore pungente è stato attribuito a una serie di sostanze chimiche che erano state aggiunte dall’esterno per prevenire la formazione di batteri.

In questo caso, a EWS sono stati sottoposti dei lotti di merci potenzialmente esposti ad acqua e fumo a causa di un incendio all’interno dell’azienda cliente. Il problema era capire quali lotti potevano ancora essere utilizzati e quali no. Sulla base di un protocollo specifico, nei sacchi danneggiati sono stati individuati alcuni tipici marcatori lasciati dal fuoco. Tali marcatori non sono, invece, stati trovati nei sacchi intatti.

In una prima serie di indagini su dei giocattoli, sono state ogni volta rilevate concentrazioni inspiegabilmente elevate. Sulla base di un’indagine più dettagliata, siamo stati in grado di individuare le sostanze chimiche responsabili delle misurazioni anomale.

Un cliente ci ha chiesto di individuare la causa dell’ingiallimento di merci esposte all’aria in un magazzino. È stato, quindi, condotto uno studio finalizzato a comprendere la natura dell’ingiallimento e la composizione dell’aria.

Sui container di scarpe importate da un cliente sono state rilevate più volte concentrazioni troppo elevate per certe sostanze. Poiché le scarpe sono un prodotto costituito da parti spesso provenienti da fornitori diversi, per capire quale fosse il fornitore non conforme rispetto agli accordi relativi all’impiego di colle e solventi, abbiamo condotto uno studio sulla composizione di ciascuna parte di un’unica scarpa.

In ogni caso, per limitare l’impatto di queste attività sulla catena logistica, EWS non si serve di aziende esterne.

Contattaci

Vorresti maggiori informazioni sui nostri servizi? Per eventuali domande oppure per fissare un appuntamento senza impegno, chiamaci oppure compila il modulo di contatto.