La procedura impiegata da EWS Pest Control si fonda sui principi dell’approccio IPM, cioè di gestione integrata degli animali infestanti. La base dell’approccio IPM è costituita da una serie di misure preventive. L’obiettivo è limitare al minimo l’accesso e lo sviluppo degli animali infestanti all’interno e intorno agli edifici. Tali accorgimenti possono comprendere adattamenti costruttivi quali chiusura di varchi, crepe e porte danneggiate che offrono agli animali infestanti la possibilità di entrare negli edifici. I nostri tecnici sono formati per segnalare possibili aree a rischio all’interno o intorno a edifici e altri spazi aziendali. Durante le verifiche periodiche, forniamo suggerimenti sulla prevenzione della presenza di animali infestanti, tra cui roditori e insetti.
EWS Pest Control dispone, inoltre, di un team specializzato che si occupa di applicare concretamente le misure di prevenzione suggerite a livello costruttivo. Questo team esamina le lacune costruttive rilevate in un’ottica di controllo degli animali infestanti, consentendo una migliore previsione della situazione. Tale metodo minimizza l’impiego di biocidi, lasciando l’utilizzo dei pesticidi chimici come ultima spiaggia.
Legge olandese su animali infestanti e biocidi
Applicando l’approccio IPM, la legge olandese su animali infestanti e biocidi risulta automaticamente rispettata. Questa normativa, infatti, vieta l’impiego illimitato dei biocidi. Tale divieto riguarda sia il fornitore che il cliente. Se le necessarie misure preventive sono state adottate, ma invano, l’impiego dei biocidi diventa possibile, ma soltanto per un periodo di tempo limitato. A seconda dei contratti di fornitura e del parere del cliente, è possibile stipulare contratti separati.
Legge olandese su flora e fauna
Tutte le nostre attività rispettano i presupposti di base della legge olandese su flora e fauna. Tale normativa vieta di arrecare danno a uccelli, animali protetti e piante protette. La legge olandese su flora e fauna può essere riassunta come segue:
- tutti gli animali sono protetti, fatta eccezione per il ratto grigio, il ratto nero, il topo comune e gli insetti;
- occorre evitare agli animali qualsiasi sofferenza non necessaria.