
Country Manager IT
+39 348 2684121
m.mottin@ews-group.com
Recentemente, EWS ha avuto il privilegio di trattare un grande mulino nella regione tedesca di Pfalz.
Rijk Mallée, consulente di EWS Germany, ci guida attraverso il progetto…
Gli impianti di stoccaggio e lavorazione degli alimenti sono spesso soggetti a infestazioni di insetti. Nonostante siano in atto protocolli IPM (Integrated Pest Management) su misura incentrati sulla prevenzione, il monitoraggio e il controllo delle merci in entrata, si verificano problemi con i parassiti di stoccaggio.
In particolare, i mulini per farina e mais richiedono un’attenzione specifica quando si tratta di tenere lontani i parassiti. Una volta che sono dentro, è molto difficile liberarsene. Se gli insetti sono entrati nelle crepe e nelle fessure di un edificio, macchinari, silo o sistemi di trasporto, è necessario il trattamento dell’intero mulino per eradicare gli insetti al fine di garantire la sicurezza alimentare.
Stabilire l'approccio
“Sono stato in contatto con questo cliente in particolare in diverse occasioni”, esordisce Rijk. “A un certo punto si è scoperto che stavano affrontando problemi di controllo dei parassiti. Mi hanno invitato e, insieme al loro responsabile della qualità, abbiamo fatto un giro del mulino per fare il punto sulle aree infestate.”
“Le infestazioni erano tali che i trattamenti locali sarebbero stati inadeguati”, continua Rijk. “In stretta consultazione con il cliente, il nostro team di specialisti ha definito un approccio, tenendo conto della disposizione del mulino, della superficie in metri quadrati, del volume di ciascuna area, del numero di piani, dei macchinari presenti, del materiale di costruzione della le pareti, ecc.”
“Per ottenere buoni risultati, è fondamentale collaborare con il cliente, come partner”, spiega Rijk. “Prima del trattamento, l’edificio deve essere pulito e vuoto. Dopo il trattamento, i suggerimenti di EWS devono essere presi sul serio. Questi includono nessun rifiuto vicino alla struttura, nessun aspirapolvere lasciato negli angoli, ecc. Un trattamento efficace richiede uno sforzo congiunto!”
EWS Group ha proposto due tipi di trattamenti

Fumigazione
La fumigazione è un metodo estremamente efficiente per uccidere tutti gli stadi degli insetti delle derrate. Il gas penetra in profondità nell’edificio, nei sistemi di trasporto, nei filtri, in tutto.
La fumigazione è preceduta da un’accurata preparazione. L’edificio deve essere a tenuta di gas. Per questo, EWS realizza insieme al cliente una planimetria completa di tutti gli ingressi e i passaggi dell’edificio. Anche i collegamenti ad altre parti non sottoposte a fumigazione devono essere mappati e chiusi.
L’uso di gas tossici comporta dei rischi. EWS ha una vasta esperienza in fumigazioni molto diverse e garantisce un’esecuzione sicura per tutte le parti coinvolte. Durante tutto il processo, le concentrazioni di gas vengono monitorate tramite sistemi di misurazione on-line. Le proprietà volatili del fumigante facilitano in seguito la ventilazione, in modo da poter rientrare presto nell’edificio.

Trattamento termico
Il trattamento termico è un trattamento non tossico e, come la fumigazione, un metodo altamente efficace per uccidere tutti gli stadi degli insetti delle derrate. Aumentando la temperatura, gli insetti cominceranno a morire a partire da 45°C, per coagulazione delle loro proteine. Questo non solo uccide gli insetti adulti, ma anche le larve e le uova.
Nei mulini industriali o negli impianti di trasformazione alimentare, il trattamento di EWS consiste nel raggiungere una temperatura di 50-55°C in tutto l’edificio. A tal fine, EWS utilizza unità di riscaldamento appositamente sviluppate. Questi riscaldano gradualmente l’edificio. È necessario un lento riscaldamento (e successivo raffreddamento) per evitare danni all’edificio e agli impianti.
Questo trattamento è estremamente indicato per le aziende che trattano prodotti biologici, in quanto non vengono utilizzati agenti chimici. Inoltre, dopo il trattamento, l’edificio è immediatamente a disposizione del cliente.
Conclusione
“Ogni mulino è diverso. Il trattamento termico sarebbe stata un’ottima opzione nel complesso. È meno costoso della fumigazione, non è tossico e non influisce sull’elettronica come potrebbe fare il gas”, spiega Rijk.
“Tuttavia, non c’era abbastanza spazio nella parte superiore del mulino per ospitare le apparecchiature che utilizziamo per il trattamento termico. Ecco perché, per i silos, abbiamo optato per la fumigazione. In tal modo abbiamo potuto trattare l’intero mulino”, conclude.
"Come potete vedere, 'soluzioni' non è solo una parola nel nostro nome, è nel nostro DNA!"