Funghi e insetti xilofagi, come tarli e cerambici, possono causare notevoli danni materiali ed economici. EWS può offrirti preziose consulenze ed efficaci soluzioni. Al riguardo, impieghiamo tutte le tecniche più moderne, tra cui il trattamento termico.
A causa del divieto europeo di utilizzo del bromuro di metile, la fumigazione mediante questa sostanza non è più possibile. L’unica alternativa consentita ai sensi della normativa ISPM-15 è il cosiddetto trattamento termico.
Con il trattamento termico, il legno contaminato viene scaldato in profondità ad almeno 54 °C, uccidendo gli insetti, come tarli e cerambici, in tutte le loro fasi di sviluppo. Il trattamento è eseguito con speciali attrezzature collocate all’esterno dell’abitazione o dell’oggetto da trattare. L’aria esterna riscaldata viene soffiata nello spazio da trattare mediante tubi rigidi o flessibili.