Il controllo degli infestanti nell’industria agroalimentare 

Il settore agroalimentare è tra i più sensibili rispetto al controllo degli infestanti. Chi lavora in questo settore sa bene che le infestazioni possono insorgere in qualsiasi step della supply chain: dalla raccolta della materia prima, fino al consumatore finale.

EWS Group offre servizi a 360° per proteggere sia gli edifici che le merci dalle infestazioni, applicando gli standard IPM (Integrated Pest Management).

Abbiamo un Ufficio Tecnico specializzato in food safety, fondamentale per elaborare analisi del rischio e progetto tecnico, secondo gli standard IFS e BRC. Collaboriamo con il Cliente per pianificare il monitoraggio all’interno e all’esterno della sua struttura e consigliamo eventuali azioni correttive e di pest proofing.

Quando la prevenzione non è sufficiente a mantenere le popolazioni di infestanti sotto le soglie critiche, EWS Group può intervenire con la fumigazione strutturale con fluoruro di solforile. Utilizzando macchinari tecnologicamente avanzati, siamo in grado di monitorare da remoto temperature e concentrazione del gas per tutta la durata del trattamento

Quando non si può (o non si vuole) utilizzare biocidi, EWS Group interviene con trattamenti biologici di confezionamento in atmosfera modificata con tecnologia VacQPack

Altra problematica spesso sottovalutata è quella dei volatili, che possono rappresentare un rischio igienico-sanitario e arrecare un danno di immagine. EWS Group interviene con diverse tecniche e dispositivi di allontanamento volatili, lavorando anche con tecnica alpinistica. Questa tecnica di lavoro in quota su fune ci permette di limitare le interferenze causate, per esempio, dall’installazione di ponteggi o trabattelli.  

Per richiedere un sopralluogo, contattaci allo 010 4714117 o via email a info@ews-group.it

6 Giugno 2022 | Giornata Mondiale della sensibilizzazione alla disinfestazione

Infestanti: che tu sia un facility manager, un grossista o un imprenditore della ristorazione, in quanto gestore di un edificio sei responsabile della loro prevenzione, rilevazione e controllo. Qualcosa di cui potresti non essere a conoscenza nel quotidiano. Ecco perché c’è la Giornata mondiale della sensibilizzazione alla disinfestazione. Creata per rendere le persone consapevoli di come la gestione degli infestanti aiuta a preservare la qualità della vita per noi e per i nostri cari.

Integrated Pest Management (IPM)

Quando si pensa al controllo degli infestanti, potrebbe venire in mente l’immagine di un semplice “ciaparàtt”. Tuttavia, il controllo degli infestanti oggi si concentra principalmente sulla prevenzione di essi piuttosto che sul loro controllo. Il controllo nel senso letterale della parola è l’ultima risorsa. Si chiama Integrated Pest Management, o IPM. L’IPM è un metodo sostenibile per controllare gli infestanti solo quando le misure preventive si sono rivelate inadeguate.

Probabilmente la tua azienda aderisce già alle norme di base in materia di condizioni igieniche. Tuttavia, anche i fattori architettonici giocano un ruolo importante. Lo sapevi, ad esempio, che i topi possono accedere al tuo edificio attraverso un’apertura di appena mezzo centimetro? Ecco perché la consulenza architettonica fa parte di un buon piano di gestione dei parassiti, così come i consigli sull’habitat. Tutto per tenere fuori gli ospiti indesiderati.

Partner

La cooperazione tra il responsabile IPM e il Cliente è essenziale a questo scopo. Non importa quanto professionalmente e con competenza il tecnico IPM svolga il proprio lavoro, i risultati duraturi non sono evidenti senza l’impegno e il coinvolgimento del Cliente. Quindi, quando si tratta di disinfestazione, quello che devi cercare è un partner, piuttosto che “solo” un fornitore di servizi.

Dopo aver fatto il punto della situazione, un buon partner nella gestione dei parassiti mapperà la natura, l’estensione, la gravità e i rischi di eventuali infestanti già presenti. Ciò si traduce in un piano di gestione dei parassiti su misura che include una mappa, un piano di approccio, un accordo, consigli e provvedimenti cuciti sulle esigenze del Cliente. I provvedimenti includono, ad esempio, il riempimento di fori o l’installazione di reti.

Lavoro di squadra

Per garantire che le misure siano efficaci, è importante una buona comunicazione tra il gestore degli infestanti e il cliente. I gestori degli infestanti di EWS Group lavorano con un sistema di comunicazione online a cui entrambe le parti hanno accesso. È conveniente per il Cliente rimanere informato sui risultati del gestore degli infestanti ed avere accesso 24/7 a report e documenti relativi all’attività programmata.

Ciò crea un lavoro di squadra tra il gestore degli infestanti e il Cliente, con il risultato di una gestione efficace dei parassiti. In questo modo, anche tu contribuisci positivamente alla qualità della vita per noi e per i tuoi cari.

Contatti

Vuoi sapere come possiamo essere al tuo servizio? Non esitare a contattarci telefonando allo 010 4714117 o scrivendo a info@ews-group.it. Saremo felici di consigliarti!

EWS è ora associata all’ Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione

A.N.I.D. è una Associazione di Imprenditori della Disinfestazione. Oltre a rappresentare la categoria, ha il compito di promuovere, all’interno dei propri Associati, un’adeguata preparazione tecnica, la convinzione della necessità di un continuo miglioramento e la coscienza di appartenere ad un settore nel quale, a volte, occorre sacrificare i propri interessi immediati e particolari, per difendere la professionalità ed il futuro di tutta la categoria.

In linea con gli indirizzi internazionali e con le disposizioni comunitarie che discendono dalla Direttiva Biocidi, A.N.I.D. pone al centro della propria politica a sostegno della professionalità, l’attività formativa e di aggiornamento tecnico, ed organizza costantemente corsi di formazione di base, per tecnici ed addetti, articolati su 3 livelli professionali, corsi di approfondimento avanzato, in collaborazione con Università ed Enti di Ricerca, e Conferenze, Convegni e Seminari di studio a carattere nazionale, riservati a tutti gli operatori del nostro settore.

Mission

L’Associazione, fin dalla sua costituzione, ha fondato gran parte della propria attività su programmi e corsi di formazione ed aggiornamento professionale riservato alle Imprese della Disinfestazione (con questo termine indicando anche Derattizzazione e Sanificazione).

Ciò in quanto la visione strategica dell’A.N.I.D. pone al centro dello sviluppo delle attività di Pest Control la professionalità degli addetti, consistente in una prima necessaria formazione di base ed un successivo costante aggiornamento che tenga conto dell’evoluzione delle conoscenze, delle competenze e delle esperienze maturate nello svolgimento delle attività e nello scambio di informazioni in materia di innovazioni, soprattutto metodologiche.

Obbiettivi strategici:

  • la soddisfazione dei clienti (Imprese e Tecnici di appartenenza) e dei loro referenti;
  • l’applicazione di modelli di gestione per la qualità e l’eccellenza;
  • operare per lo sviluppo della cultura della formazione.

Scarica il certificato