Infestanti: che tu sia un facility manager, un grossista o un imprenditore della ristorazione, in quanto gestore di un edificio sei responsabile della loro prevenzione, rilevazione e controllo. Qualcosa di cui potresti non essere a conoscenza nel quotidiano. Ecco perché c’è la Giornata mondiale della sensibilizzazione alla disinfestazione. Creata per rendere le persone consapevoli di come la gestione degli infestanti aiuta a preservare la qualità della vita per noi e per i nostri cari.

Integrated Pest Management (IPM)
Quando si pensa al controllo degli infestanti, potrebbe venire in mente l’immagine di un semplice “ciaparàtt”. Tuttavia, il controllo degli infestanti oggi si concentra principalmente sulla prevenzione di essi piuttosto che sul loro controllo. Il controllo nel senso letterale della parola è l’ultima risorsa. Si chiama Integrated Pest Management, o IPM. L’IPM è un metodo sostenibile per controllare gli infestanti solo quando le misure preventive si sono rivelate inadeguate.
Probabilmente la tua azienda aderisce già alle norme di base in materia di condizioni igieniche. Tuttavia, anche i fattori architettonici giocano un ruolo importante. Lo sapevi, ad esempio, che i topi possono accedere al tuo edificio attraverso un’apertura di appena mezzo centimetro? Ecco perché la consulenza architettonica fa parte di un buon piano di gestione dei parassiti, così come i consigli sull’habitat. Tutto per tenere fuori gli ospiti indesiderati.
Partner
La cooperazione tra il responsabile IPM e il Cliente è essenziale a questo scopo. Non importa quanto professionalmente e con competenza il tecnico IPM svolga il proprio lavoro, i risultati duraturi non sono evidenti senza l’impegno e il coinvolgimento del Cliente. Quindi, quando si tratta di disinfestazione, quello che devi cercare è un partner, piuttosto che “solo” un fornitore di servizi.
Dopo aver fatto il punto della situazione, un buon partner nella gestione dei parassiti mapperà la natura, l’estensione, la gravità e i rischi di eventuali infestanti già presenti. Ciò si traduce in un piano di gestione dei parassiti su misura che include una mappa, un piano di approccio, un accordo, consigli e provvedimenti cuciti sulle esigenze del Cliente. I provvedimenti includono, ad esempio, il riempimento di fori o l’installazione di reti.
Lavoro di squadra
Per garantire che le misure siano efficaci, è importante una buona comunicazione tra il gestore degli infestanti e il cliente. I gestori degli infestanti di EWS Group lavorano con un sistema di comunicazione online a cui entrambe le parti hanno accesso. È conveniente per il Cliente rimanere informato sui risultati del gestore degli infestanti ed avere accesso 24/7 a report e documenti relativi all’attività programmata.
Ciò crea un lavoro di squadra tra il gestore degli infestanti e il Cliente, con il risultato di una gestione efficace dei parassiti. In questo modo, anche tu contribuisci positivamente alla qualità della vita per noi e per i tuoi cari.
Contatti
Vuoi sapere come possiamo essere al tuo servizio? Non esitare a contattarci telefonando allo 010 4714117 o scrivendo a info@ews-group.it. Saremo felici di consigliarti!